Come accompagnare al pianoforte con gli accordi
Accompagnare al pianoforte con gli accordi non è semplice come a prima vista potrebbe sembrare. L'accompagnamento prevede infatti la perfetta conoscenza di tutti gli accordi della musica pop, un istinto naturale al ritmo, capacità creativa di arpeggiare, buon gusto, e un buon orecchio.
Presupponendo che siate già a conoscenza di tutti gli accordi, per accompagnare al pianoforte occorre prima un lavoro preparatorio.
Gli accordi infatti dovranno essere suonati dalla mano destra e, la nota della melodia, dovrà essere contenuta nella parte più a destra dell'accordo.
Se la canzone ha quindi alla melodia la nota LA e l'accordo da suonare è un FA, la mano destra dovrà suonare l'accordo nella posizione di rivolto DO FA LA.
La mano sinistra invece suonerà il basso di FA, cioè soltanto la nota FA.
Per accompagnare gli accordi al pianoforte occorre adesso aggiungere il ritmo.
Una tecnica di accompagnamento molto utilizzata per la mano sinistra è la cosiddetta Decima di Sinistra.
Tornando quindi all'esempio di sopra, la mano destra suonerà DO FA LA, e la mano sinistra arpeggerà con FA DO LA. In questo modo avrete ottenuto una bellissima sonorità.
Ascoltando la mia composizione di Solo Piano Tomorrow, e facendo particolare attenzione all'accompagnamento degli accordi, con un pò di esperienza e pazienza, riuscirete a sentire la decima di sinistra.
Presupponendo che siate già a conoscenza di tutti gli accordi, per accompagnare al pianoforte occorre prima un lavoro preparatorio.
Gli accordi infatti dovranno essere suonati dalla mano destra e, la nota della melodia, dovrà essere contenuta nella parte più a destra dell'accordo.
Se la canzone ha quindi alla melodia la nota LA e l'accordo da suonare è un FA, la mano destra dovrà suonare l'accordo nella posizione di rivolto DO FA LA.
La mano sinistra invece suonerà il basso di FA, cioè soltanto la nota FA.
Per accompagnare gli accordi al pianoforte occorre adesso aggiungere il ritmo.
Una tecnica di accompagnamento molto utilizzata per la mano sinistra è la cosiddetta Decima di Sinistra.
Tornando quindi all'esempio di sopra, la mano destra suonerà DO FA LA, e la mano sinistra arpeggerà con FA DO LA. In questo modo avrete ottenuto una bellissima sonorità.
Ascoltando la mia composizione di Solo Piano Tomorrow, e facendo particolare attenzione all'accompagnamento degli accordi, con un pò di esperienza e pazienza, riuscirete a sentire la decima di sinistra.